Le collezioni della Galleria d'Arte Moderna di Milano sono allestite al primo e al secondo piano della Villa Reale.
Collezione dell'Ottocento
Nelle prime sei sale, volte a illustrare temi e personaggi del Neoclassicismo, fra i quali spiccano i capolavori di Appiani e Canova. Due intere sale sono dedicate al genere del ritratto, con particolare attenzione alle opere di Hayez. La stagione romantica è ripercorsa attraverso gli artisti principali quali: Faruffini, Mosè Bianchi, Induno, Piccio e nella sala monografica dedicata alla Scapigliatura. La ricca stagione divisionista, infine, è rievocata in una serie di sale tematiche: Segantini, Grubicy, Longoni, fino ai dipinti di soggetto sociale di Morbelli, Sottocornola e Nomellini. Dopo la sezione con i capolavori di Medardo Rosso, il percorso al primo piano si conclude con le pitture simboliste di Previati e Segantini.
Collezione Grassi
Una raccolta di capolavori di pittura italiana e straniera dal XIV al XX secolo, cui si aggiunge un nucleo di opere di arte orientale. Fra le opere esposte, pezzi unici di Manet, Cézanne, Van Gogh, Gauguin.
Collezione Vismara
Raccoglie opere di pittura e scultura del Novecento italiano: Carrà, De Pisis, Modigliani, Morandi, Sironi e straniero: Picasso, Matisse, Renoir, Vuillard, Rouault, Dufy.
Vannucchi Arte
La tua galleria
Vannucchi
Salve, in genere rispondiamo entro un giorno